• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Imesa

Imesa

electrical engineering

  • Prodotti
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione primaria
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione secondaria
    • Quadri elettrici bassa tensione
    • AUTOMAZIONE E SCADA
    • Quadri presa da terra su nave
  • Settori
    • Industry
    • Marine & Offshore
    • Power & Energy
    • Oil & Gas
    • Transport
  • Service
    • Servizi
    • Assistenza post-vendita
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavora con noi
  • Sostenibilità
    • Ambiente e territorio
    • Persone e governance
  • Download
    • Pubblicazioni
    • Cataloghi
    • Manuali
    • Company profile
    • Bilancio di sostenibilità
    • Codice etico
    • Certificazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Agenti
    • Lavora con noi
  • Magazine
  • IT
    • EN
    • IT
  • Configura
MagazinePubblicato il07/05/2025

Intervista con Lorenzo, Key Account Manager Marine per il Cruise & Navy

Da Trieste a Rimini, passando per il Nord Europa e approdando in Imesa.

Michela: Ciao Lorenzo, anche se sei in Imesa già da qualche mese, ancora un caloroso benvenuto! Puoi raccontarci da dove vieni e qual è stato il tuo percorso prima di arrivare qui.

Lorenzo: Volentieri, sono diplomato nautico con indirizzo macchinisti e conduzione impianti. Ho sempre avuto una base tecnico-pratica solida, che ho potuto applicare sia come tecnico commerciale a bordo nave, sia all’interno di un ufficio tecnico dove ho maturato 4 anni di esperienza in un’azienda leader nella fornitura di impianti ad aria compressa. Prima di approdare in Imesa ero Key Account Manager per il settore navale, in particolare per i cantieri del Nord Europa.

Michela: Come sei entrato in contatto con Imesa?

Lorenzo: Il mio ingresso in Imesa è nato da un contatto con Michele Golfieri, che mi conosceva già per precedenti collaborazioni. Ci eravamo incontrati durante l’esperienza in Spirax Sarco e da lì è iniziato un dialogo che mi ha portato, lo scorso ottobre 2024, a entrare a far parte di questa realtà. Ho sentito fin da subito che questa era l’azienda giusta per me: concreta, dinamica, con lo sguardo rivolto al futuro. L’Imesa si sta preparando ad affrontare sfide importanti come la decarbonizzazione, la lean production e lo sviluppo di soluzioni SF6-free. Ho apprezzato molto il fatto che non ci si limiti ai prodotti a catalogo: qui si respira un forte spirito di innovazione, la voglia di proporre soluzioni nuove e personalizzate.

Michela: Oggi in Imesa di cosa ti occupi esattamente?

Lorenzo: Il mio ruolo è quello di Key Account Manager per il settore Marine Cruise & Navy. Mi occupo della gestione e dello sviluppo dei clienti storici, sia sul mercato italiano che a livello internazionale, Fincantieri solo per citarne uno ad esempio. Allo stesso tempo, sto cercando nuove opportunità di partnership con i principali player del settore, perché credo molto nelle potenzialità ancora da esplorare in questo ambito.

Di recente ho partecipato, insieme a Danilo Carloni, alla fiera Seatrade Cruise Global di Miami: un’occasione preziosa per raccogliere nuovi contatti, consolidare le relazioni già avviate e osservare da vicino i trend emergenti nel settore marine e cruise. Un’attività sul campo che mi permette di rappresentare Imesa in modo concreto, cogliendo nuove opportunità di sviluppo commerciale.

Michela: Dev’essere stata un’esperienza intensa e ricca di spunti. Miami è senza dubbio un osservatorio privilegiato per il mondo marine & cruise

Lorenzo: Decisamente si! Tornare a casa con nuove idee, contatti e tanta energia è un grande valore aggiunto per chi fa il commerciale.

Michela: Alla luce di quanto ci stai raccontando, possiamo tranquillamente affermare che il bilancio ad oggi, quindi, per te è più che positivo?

Lorenzo: Questi primi otto mesi sono stati un periodo di grande cambiamento. Cambiare lavoro e mettersi nuovamente in gioco non è mai facile, e richiede una dose di coraggio e la capacità di valutare le buone occasioni. A livello professionale, credo fermamente, che essere qui in Imesa sia stata la scelta giusta. Sto seguendo progetti stimolanti, mai banali né ripetitivi. Ogni giorno, insieme ai colleghi, affrontiamo sfide che ci spingono a trovare soluzioni inedite. In questa fase iniziale, la presenza in sede è fondamentale per ambientarmi, fare squadra, capire a fondo i processi aziendali e condividere strategie commerciali con il direttore commerciale, Michele Golfieri, ma mi trovo in un contesto che mi motiva ogni giorno e questo mi da la carica giusta.

Michela: C’è stato un cambiamento speciale anche nella tua vita privata, con l’arrivo della tua secondogenita. Prima di tutto, vogliamo farti le nostre più sentite congratulazioni! Come stai vivendo questo meraviglioso avvenimento e come riesci a bilanciare le emozioni e le sfide di questo nuovo capitolo familiare con il tuo lavoro?

Lorenzo: Grazie mille Michela e grazie a tutti! L’arrivo della piccola Sveva, senza dubbio, è uno dei momenti più emozionanti e significativi della mia vita. Come ogni genitore sa, vivere una nuova nascita è un’esperienza che cambia tutto, ma è anche un regalo incredibile. Ad essere sincero, la gestione non è semplice, ma ci sto riuscendo. Vivo a Rimini, ho ben due bimbi piccoli – il fratellino Tommaso ha un anno e mezzo – e cerco il più possibile di rientrare la sera a casa. Fortunatamente il mio ruolo prevede molta mobilità e ho la possibilità di gestire il mio tempo in modo flessibile, il che mi permette di conciliare al meglio gli impegni lavorativi con quelli familiari.

Michela: Inoltre il welfare rappresenta un aiuto concreto, in questo senso! Tu cosa ne pensi?

Lorenzo: Lo considero un valore aggiunto. Per me è una riconferma di ciò che avevo già sperimentato in precedenza e rappresenta un segnale importante: Imesa è un’azienda familiare, ma ha un approccio che non ha nulla da invidiare alle grandi multinazionali.

Michela: C’è un progetto in particolare che ti sta appassionando in questo momento?

Lorenzo: Sì, sto seguendo un progetto molto ambizioso che prevede la creazione di una rete d’impresa con Imesa come capofila. Si tratta di una fornitura di quadri di bassa tensione molto importante e complessa, che coinvolge tutta l’azienda: produzione, Ricerca e Sviluppo, acquisti, operations e naturalmente l’area commerciale. È un lavoro corale e voglio ringraziare i miei colleghi del team proposal per il supporto prezioso che mi stanno dando.

Michela: Grazie Lorenzo. Buon lavoro!

Barra laterale primaria

News

30/03/2025

Una Nuova Comessa per Imesa: Innovazione e Affidabilità al Servizio del Infrastrutture Idriche

Comunicati

17/01/2025

IMESA SpA: NUOVA COMMESSA DA 5 MILIONI DI EURO DAL SURINAME.

Altri approfondimenti

07/05/2025

Intervista con Lorenzo, Key Account Manager Marine per il Cruise & Navy

09/04/2025

Intervista con Andrea, Progettista meccanico

06/03/2025

Intervista a Danilo, Key Account Manager Marine & Offshore: 30 anni in Imesa, tra sfide, crescita e passione

I.M.E.S.A. S.p.a.

Via G. di Vittorio 14, Zona Industriale ZIPA, Jesi (AN) – Italy

Tel: (+39) 0731 211034

Email: info@imesaspa.com

  • X
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • Bilancio di sostenibilità
  • Finanza agevolata
  • Segnalazione illeciti
  • Condizioni generali di fornitura
  • Contatti
  • Agenti
  • Lavora con noi
  • Organizzazione

Copyright © 2025 I.M.E.S.A. S.p.a. – Via G. di Vittorio, 14 – 60035 Jesi (AN) – Italy Capitale Sociale €1.612.000 i.v. – Reg. Impr. AN/C.F./P.Iva 00155630429

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}