• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Imesa

Imesa

electrical engineering

  • Prodotti
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione primaria
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione secondaria
    • Quadri elettrici bassa tensione
    • AUTOMAZIONE E SCADA
    • Quadri presa da terra su nave
  • Settori
    • Industry
    • Marine & Offshore
    • Power & Energy
    • Oil & Gas
    • Transport
  • Service
    • Servizi
    • Assistenza post-vendita
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavora con noi
  • Sostenibilità
    • Ambiente e territorio
    • Persone e governance
  • Download
    • Pubblicazioni
    • Cataloghi
    • Manuali
    • Company profile
    • Bilancio di sostenibilità
    • Codice etico
    • Certificazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Agenti
    • Lavora con noi
  • Magazine
  • IT
    • EN
    • IT
  • Configura
MagazinePubblicato il05/02/2025

Intervista ad Alessandro, Operation Manager

Michela: Ciao Alessandro, grazie per aver accettato questa intervista. Iniziamo con una domanda che ci aiuterà a conoscerti meglio: puoi raccontarci il tuo percorso in IMESA e come sei arrivato a ricoprire il ruolo di Operation Manager?

Alessandro: Certamente, Michela. Sono entrato in IMESA nel 1999, inizialmente per sostituire una collega in maternità. Mi occupavo di contabilità fornitori nell’ufficio amministrativo. Da quel momento, ho avuto la fortuna di crescere all’interno dell’azienda, assumendo via via ruoli diversi e sempre di maggiore responsabilità, prima quale responsabile della logistica, poi responsabile dell’ufficio acquisti e successivamente quale Supply Chain Manager, ruolo che ho ricoperto fino a dicembre 2024. Ho avuto così l’opportunità di partecipare a progetti complessi legati alla produzione di quadri elettrici, sottostazioni containerizzate e impianti fotovoltaici. Ogni cambiamento è stato un’occasione per mettermi alla prova, contribuire alla crescita della nostra azienda e crescere a mia volta, sia professionalmente che personalmente.

Michela: C’è stato un momento particolare nel tuo percorso in IMESA che ritieni sia stato fondamentale?

Alessandro: Assolutamente sì. Uno dei momenti più significativi è stato quando ho assunto il ruolo di responsabile della logistica. In quel periodo mi sono trovato a gestire progetti complessi e impegnativi, che mi hanno permesso di sviluppare una visione strategica dell’azienda, svolgendo per la prima volta un ruolo di tipo manageriale.
Una figura fondamentale per il mio percorso è stata l’Ing. Abramucci, che ha creduto in me fin dall’inizio. Grazie alla sua fiducia, ho avuto l’opportunità di assumere responsabilità sempre maggiori, che mi hanno aiutato a sviluppare fiducia in me stesso e a prepararmi per ruoli più complessi.

Michela: Passiamo al presente. Cosa significa per te ricoprire il ruolo di Operation Manager, una funzione introdotta per la prima volta in IMESA? Puoi spiegarci brevemente le principali responsabilità?

Alessandro: È un ruolo nuovo e stimolante, pensato per integrare e ottimizzare funzioni fondamentali come procurement, logistica, pianificazione e gestione della produzione di quadri elettrici di bassa e media tensione primaria.
Il mio compito principale è garantire che tutti questi processi lavorino in sinergia, migliorando l’efficienza operativa e supportando la strategia di crescita dell’azienda. Questo implica analizzare i flussi di lavoro, implementare nuove soluzioni organizzative e coordinare i diversi reparti affinché la produzione risponda in modo rapido e flessibile alle esigenze del mercato. È una sfida impegnativa, ma anche un’opportunità straordinaria per portare la nostra azienda a nuovi livelli di eccellenza.

Michela: Secondo te, quali sono i fattori fondamentali per supportare la crescita e l’evoluzione di IMESA, sia in termini di prodotti che di operatività e strategia?

Alessandro: Innanzitutto, è essenziale concentrarsi sullo sviluppo di prodotti innovativi, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. Parallelamente, il raggiungimento degli obiettivi di fatturato richiede un’organizzazione ben strutturata ed efficiente.
Un aspetto cruciale è rappresentato dalla creazione di partnership solide con fornitori qualificati, che ci permette di ottimizzare i flussi produttivi, garantendo qualità e puntualità. Costruire una rete di impresa basata su fiducia e collaborazione è indispensabile per affrontare le sfide del mercato e raggiungere traguardi ambiziosi.
Infine, il contributo delle persone è imprescindibile. Valorizzare competenze e talenti, promuovendo un approccio collaborativo e orientato all’innovazione, ci consente di costruire una crescita sostenibile e duratura.

Michela: Il tuo team è cresciuto e ora hai la responsabilità di guidare un gruppo importante di persone. Qual è il messaggio o il consiglio che vorresti dare ai tuoi collaboratori per affrontare al meglio questo percorso?

Alessandro: La mia esperienza dimostra che con professionalità, dedizione ed il giusto supporto è possibile costruire un percorso di crescita solido e significativo. Etica e rispetto sono le fondamenta di ogni relazione professionale. Oggi, più che mai, IMESA offre opportunità di crescita e percorsi formativi per chi desidera migliorarsi e fare la differenza.
Consiglio ai miei collaboratori di coltivare la curiosità, proporre nuove idee e soluzioni, e affrontare ogni sfida con spirito proattivo. Solo così possiamo contribuire insieme al successo e alla crescita dell’azienda.

Infine, vorrei esprimere la mia gratitudine alla famiglia Schiavoni e a tutte le persone che hanno creduto in me. Un ringraziamento speciale va a Marco Achilli per la fiducia riposta in me, affidandomi un ruolo così importante in un momento cruciale per l’azienda. Il mio impegno è quello di ricambiare questa fiducia, contribuendo al successo dell’azienda e di tutti i suoi collaboratori.

Michela: Grazie, Alessandro. Siamo certi che, con la tua guida e il lavoro di squadra, continueremo a costruire un futuro di successo.

Barra laterale primaria

News

14/05/2025

IMESA conclude con successo la partecipazione a OPES 2025 a Muscat

Comunicati

17/01/2025

IMESA SpA: NUOVA COMMESSA DA 5 MILIONI DI EURO DAL SURINAME.

Altri approfondimenti

07/05/2025

Intervista con Lorenzo, Key Account Manager Marine per il Cruise & Navy

09/04/2025

Intervista con Andrea, Progettista meccanico

06/03/2025

Intervista a Danilo, Key Account Manager Marine & Offshore: 30 anni in Imesa, tra sfide, crescita e passione

I.M.E.S.A. S.p.a.

Via G. di Vittorio 14, Zona Industriale ZIPA, Jesi (AN) – Italy

Tel: (+39) 0731 211034

Email: info@imesaspa.com

  • X
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • Bilancio di sostenibilità
  • Finanza agevolata
  • Segnalazione illeciti
  • Condizioni generali di fornitura
  • Contatti
  • Agenti
  • Lavora con noi
  • Organizzazione

Copyright © 2025 I.M.E.S.A. S.p.a. – Via G. di Vittorio, 14 – 60035 Jesi (AN) – Italy Capitale Sociale €1.612.000 i.v. – Reg. Impr. AN/C.F./P.Iva 00155630429

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}