• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Imesa

Imesa

electrical engineering

  • Prodotti
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione primaria
    • Quadri elettrici media tensione secondaria
    • Quadri elettrici bassa tensione
    • AUTOMAZIONE E SCADA
    • Quadri presa da terra su nave
  • Settori
    • Industry
    • Quadri elettrici per settore navale e offshore
    • Power & Energy
    • Oil & Gas
    • Transport
  • Service
    • Servizi
    • Assistenza post-vendita
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavora con noi
  • Sostenibilità
    • Ambiente e territorio
    • Persone e governance
  • Download
    • Pubblicazioni
    • Cataloghi
    • Manuali
    • Company profile
    • Bilancio di sostenibilità
    • Codice etico
    • Certificazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Agenti
    • Lavora con noi
  • Magazine
  • IT
    • EN
    • IT
MagazinePubblicato il16/10/2025

Intervista a Mauro, warehouse team leader

Punto di riferimento per la gestione del magazzino, Mauro ha accompagnato l’evoluzione di Imesa con costanza e professionalità, contribuendo all’efficienza dei processi e alla crescita dell’organizzazione.

“In Imesa ho trovato fiducia e responsabilità: due cose che ti fanno dare sempre il massimo.”

Michela: Mauro, ci racconti come sei arrivato in Imesa?

Mauro: Sono entrato in Imesa nel febbraio del 1997, quando l’azienda era ancora in Via Cappannini. Venivo da un’altra realtà e, pur essendo odontotecnico di formazione, avevo scelto di cambiare strada. Ho iniziato occupandomi di imballaggio e consegna materiali, poi sono cresciuto gradualmente, assumendo nuove responsabilità: dall’inserimento bolle e ordini per il magazzino, al controllo accettazione, fino a diventare indipendente nella gestione quotidiana del magazzino stesso.

Michela: Com’era il magazzino agli inizi e come si è evoluto nel tempo?

Mauro: All’inizio era davvero complicato: il magazzino era distribuito in diversi punti dell’officina e gestirlo non era semplice. Un momento chiave è arrivato nel 2016, quando il Direttore Generale l’Ing. Abramucci e Alessandro Franciolini, l’allora responsabile del magazzino, mi affidarono la gestione di una grande commessa per il cliente Petrofac: 50 casse destinate all’estero. Ricordo bene il panico del primo giorno, ma mi sono rimboccato le maniche e, con l’aiuto del team, siamo riusciti a rispettare tutte le scadenze. Consegnammo i quadri in perfette condizioni, completi di tutta la documentazione necessaria per l’esportazione. Quell’esperienza mi ha fatto capire quanto organizzazione, attenzione e collaborazione siano fondamentali, e ha segnato un punto di svolta nell’evoluzione del magazzino.

Michela: Sicuramente avrai superato anche momenti difficili o significativi nel tuo percorso… quali sfide ti hanno fatto crescere professionalmente e personalmente in Imesa?

Mauro: Dal 2021 ho vissuto un periodo piuttosto difficile, durato diversi mesi, ma con pazienza e determinazione sono riuscito a superarlo. Poi, nel maggio 2023, il nostro AD Marco Achilli mi ha richiamato, affidandomi nuovamente la responsabilità del magazzino. Ricordo ancora l’emozione di quel momento: sentire di nuovo la fiducia dell’azienda mi ha dato una carica incredibile. È stato l’inizio di un percorso di cambiamento stimolante, con l’idea di un nuovo magazzino e l’introduzione del magazzino verticale. Affrontare queste novità mi ha permesso non solo di crescere professionalmente, ma anche di contribuire in modo concreto a rendere il magazzino più efficiente, moderno e all’altezza delle sfide future.

Michela: In cosa consiste questo miglioramento?

Mauro: Oggi il sistema MRP genera automaticamente le liste di prelievo: i materiali standard sono sempre disponibili, i prelievi vengono registrati in automatico e questo garantisce maggiore efficienza. Abbiamo rivisto il layout dell’officina, individuando l’area più adatta, e a fine 2024 mi è stata comunicata la realizzazione del nuovo magazzino con la gestione dei picker. Oggi coordino 9 persone e mi occupo della gestione complessiva del magazzino.

Michela: Come vivi questa nuova responsabilità?

Mauro: Con grande orgoglio e anche con un po’ di emozione. Durante una delle sue visite in officina, il fondatore, Sergio Schiavoni mi chiese cosa facessi in azienda e io, per un attimo, quasi faticai a rispondere. Sono il responsabile del magazzino, e rispetto a tutto ciò che ha costruito lui, il mio ruolo può sembrare piccolo. Eppure, ogni giorno mi rendo conto di quanto sia importante: ogni attività, anche quella che può sembrare più semplice, contribuisce al successo dell’intera squadra. Questo ruolo mi ha insegnato a dare il massimo, non solo per portare avanti le mie responsabilità, ma anche per sostenere i colleghi e far sì che l’azienda funzioni al meglio. È una bella soddisfazione sentirsi parte di qualcosa di più grande, vedere come l’impegno di ciascuno si intreccia e rende possibile la crescita di tutti.

Michela: Mauro, considerando tutti gli anni che hai passato in Imesa, cosa apprezzi oggi più di ogni altra cosa nella vita quotidiana in azienda?

Mauro: Dopo tutti questi anni, credo che ciò che apprezzo di più sia il senso di comunità e la vicinanza tra le persone. Tutte le novità legate al welfare aziendale, infatti, si percepiscono concretamente nella quotidianità e fanno capire quanto l’azienda tenga davvero al benessere di chi ci lavora. Dalle iniziative sulla salute e la formazione, fino ai momenti di condivisione, come il Family Day dello scorso sabato 11/10, l’impatto è tangibile. È stata un’esperienza davvero positiva: trascorrere del tempo con i colleghi e le loro famiglie, vedere i bambini divertirsi e condividere momenti di gioco e convivialità ci ha fatto sentire ancora più parte di una squadra, rafforzando il senso di comunità all’interno dell’azienda.

Michela: Grazie, Mauro, per aver condiviso la tua esperienza con noi!

Barra laterale primaria

News

26/06/2025

Tappi di plastica per un aiuto concreto: il nuovo progetto ESG di Imesa in collaborazione con Jesiclean

Comunicati

17/01/2025

IMESA SpA: NUOVA COMMESSA DA 5 MILIONI DI EURO DAL SURINAME.

Altri approfondimenti

16/10/2025

Intervista a Mauro, warehouse team leader

01/10/2025

Cosa prevede la norma IEC 62271 per i quadri elettrici in media tensione

24/09/2025

ESG in primo piano: intervista a Claudio Schiavoni, membro del CDA

I.M.E.S.A. S.p.a.

Via G. di Vittorio 14, Zona Industriale ZIPA, Jesi (AN) – Italy

Tel: (+39) 0731 211034

Email: info@imesaspa.com

Quadri elettrici di potenza e soluzioni digitali

  • X
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • Bilancio di sostenibilità
  • Finanza agevolata
  • Segnalazione illeciti
  • Condizioni generali di fornitura
  • Contatti
  • Agenti
  • Lavora con noi
  • Organizzazione

Copyright © 2025 I.M.E.S.A. S.p.a. – Via G. di Vittorio, 14 – 60035 Jesi (AN) – Italy Capitale Sociale €1.612.000 i.v. – Reg. Impr. AN/C.F./P.Iva 00155630429

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}