Michela: Giordano, come sei arrivato in Imesa e cosa ti ha spinto a sceglierla?
Giordano: Conoscevo già Imesa in quanto rinomata azienda produttrice di quadri elettrici, sono marchigiano, vengo da Fermo quindi, quando ho visto su LinkedIn l’annuncio che si era aperta la posizione per un commerciale nel settore Energy, ho subito inviato la mia candidatura.
Non ti nascondo che sapevo che l’azienda stava affrontando un periodo di ristrutturazione delicata, ma al colloquio mi ha colpito subito l’approccio dell’AD Marco Achilli. Mi ha trasmesso la sua visione in modo chiaro, concreto e sincero, questo ha fatto la differenza. Anche la flessibilità dell’orario e la possibilità di attivare lo smart working sono stati elementi determinanti: mi permette di gestire il lavoro in modo equilibrato con gli impegni familiari, senza rinunciare al valore del team.
Dopo dodici anni nel settore elettrico, dove mi occupavo di accessori per cavi, sentivo la necessità di un cambiamento, di una realtà più dinamica e flessibile e con margini di crescita.
Michela: Come hai vissuto il passaggio in Imesa e cosa apprezzi di più nel tuo ruolo?
Giordano: L’ingresso in Imesa è stato molto naturale. Mi sono sentito accolto fin da subito, l’ambiente è aperto e stimolante, il che rende più facile l’integrazione. Venivo da un’esperienza in home office e mi mancava il confronto quotidiano con i colleghi: qui ho ritrovato il senso di squadra. Nel mio ruolo di Key Account Manager ho molta autonomia e questo è un grande vantaggio. Lavoro sia con la Business Unit Media Tensione Primaria e Bassa Tensione sia con la Media Tensione Secondaria e mi confronto spesso con i responsabili di produzione ed i project manager per garantire risposte puntuali ed affidabili ai clienti.
Michela: Il settore Energy & Utility è in piena evoluzione. Come vedi il futuro e quali opportunità pensi che ci siano per Imesa?
Giordano: Il trend dell’elettrificazione è in forte espansione e i prossimi anni saranno molto positivi, grazie anche agli investimenti del PNRR. Imesa ha tutte le carte in regola per cogliere queste opportunità, e lo dimostrano i risultati che stiamo già ottenendo. Personalmente, una grande soddisfazione è stata l’acquisizione di 2 nuovi clienti nel portafoglio ordini, EDISON e DOLOMITI ENERGIA, oltre al consolidamento di alcuni clienti storici come E-distribuzione e Terna. Questo è il bello del nostro lavoro, vedere concretizzati gli sforzi e contribuire alla crescita dell’azienda.
Michela: Qual è il valore aggiunto di Imesa rispetto ad altre realtà in cui hai lavorato?
Giordano: L’azienda è dinamica e giovane, ma allo stesso tempo ha solide basi grazie all’esperienza delle persone che ci lavorano. Qui c’è un equilibrio tra innovazione e competenza, e la catena decisionale è corta, il che significa che se hai una buona idea, viene ascoltata e si può realizzare in tempi rapidi. Questo non è scontato. Inoltre, anche in un’azienda più piccola rispetto alle multinazionali, ho ritrovato strumenti di welfare molto validi. Noi KAM, ad esempio, siamo legati a obiettivi sfidanti con un MBO di risultato che ci stimola a dare il massimo.
Michela: La presenza della famiglia Schiavoni è ancora molto forte in azienda. Che impatto ha sui dipendenti?
Giordano: Ha un impatto enorme. L’attaccamento della famiglia Schiavoni all’azienda è qualcosa che si percepisce ogni giorno. Sergio Schiavoni è sempre presente, trasmette energia e voglia di fare, e questo si riflette in tutti noi. Quando vedi la proprietà così coinvolta, è inevitabile sentirsi parte di qualcosa di più grande. Anche gli incontri con l’AD e il Presidente sono momenti in cui emergono emozioni autentiche: il raggiungimento di un obiettivo non è mai solo un numero, ma un risultato condiviso da tutto il team.
Michela: Dopo quasi un anno in Imesa, che bilancio fai della tua esperienza?
Giordano: Positivo, senza dubbio. È stata un’esperienza formativa e stimolante, e ogni giorno ci sono nuove sfide. Qui c’è spazio per chi vuole mettersi in gioco, crescere e costruire qualcosa di concreto.
Il mio consiglio per chi vuole entrare in Imesa? Essere aperto al cambiamento, pronto ad apprendere e a lavorare in squadra. È un’azienda che offre l’opportunità di lasciare un segno concreto!
Michela: Grazie Giordano!