• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Imesa

Imesa

electrical engineering

  • Prodotti
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione primaria
    • Quadri elettrici media tensione distribuzione secondaria
    • Quadri elettrici bassa tensione
    • AUTOMAZIONE E SCADA
    • Quadri presa da terra su nave
  • Settori
    • Industry
    • Marine & Offshore
    • Power & Energy
    • Oil & Gas
    • Transport
  • Service
    • Servizi
    • Assistenza post-vendita
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lavora con noi
  • Sostenibilità
    • Ambiente e territorio
    • Persone e governance
  • Download
    • Pubblicazioni
    • Cataloghi
    • Manuali
    • Company profile
    • Bilancio di sostenibilità
    • Codice etico
    • Certificazioni
  • Contatti
    • Contatti
    • Agenti
    • Lavora con noi
  • Magazine
  • IT
    • EN
    • IT
  • Configura

La nostra storia

2024

IMESA mira ad aumentare la produzione dei quadri elettrici presa da terra, le cosidette “Shore Connection” in ambito navale per far fronte al bisogno sempre più crescente delle città portuali di abbattere le soglie di inquinamento.

Si rafforza la partnership con i più grandi cantieri europei: Fincantieri, Vard e Wartsila

2024

2023

IMESA consolida il rapporto con Fincantieri per la fornitura dei quadri elettrici di media tensione destinati alla flotta della società armatrice Viking Ocean Cruises, aggiudicandosi l’ordine per la tredicesima!

2023

2022

Alla fine dell’anno IMESA firma con ENEL un accordo quadro per la fornitura di quadri elettrici di media tensione con tecnologia SF6 free per le cabine secondarie. Motivo di orgoglio ancor di più perché tutte le soluzioni hanno la certificazione Carbon Footprint, a garanzia delle performance ecologiche dei prodotti.

IMESA festeggia i suoi primi 50 anni di attività: dal 1972 al 2022, un percorso costruito su solidi valori, ricerca continua e visione verso il futuro. Un traguardo raggiunto grazie al lavoro di squadra, alla fiducia dei nostri clienti e al continuo impegno nel settore dei quadri elettrici di media e bassa tensione.

2022

2021

IMESA ancora al fianco di Fincantieri per le nuove fregate FREMM della Marina Militare Italiana. Un progetto di grande successo, che IMESA ha seguito fornendo la quadristica per la prima nave varata nel 2011 fino ad oggi che siamo alla dodicesima. La fornitura per ciascuna delle fregate classe Fremm si compone di due quadri principali di media tensione e due di bassa tensione, con sistema shore connection che consente alle navi il collegamento alla rete elettrica di terra.

2021

2020

IMESA fornisce i principali quadri elettrici di media e bassa tensione alla Renco SpA, azienda leader nell’ingegneria, nella costruzione e nel facility management nei settori energy, oil & gas ed infrastrutture civili, che sono destinati alla stazione di compressione del Baltic Pipe Project, nuovo corridoio europeo per l’approvvigionamento del gas dalla Norvegia ai mercati danese e polacco.

2020

2019

La società Sbm Off shore BV, leader mondiale nel settore dell’oil & gas ha scelto ancora una volta IMESA per l’alimentazione della sua terza raffineria galleggiante destinata al trattamento del greggio al largo della Guyana Francese. Dopo la Liza Destiny FPSO e la Liza Unity FPSO, IMESA si è aggiudicata anche la gara per la fornitura del quadro principale di media tensione della terza nave: la Liza Prosperity FPSO (Floating Production Storage and Offloading)

2019

2018

IMESA si aggiudica un contratto per la fornitura dei pacchetti elettrici di Media e Bassa Tensione che andranno ad alimentare la Saipem 7000, la semi submersible crane vessel (nave gru semi sommergibile) per un valore di Euro 5.000.000. Nella commessa è compresa anche la parte di attività di installazione e commissioning eseguita presso il cantiere olandese Damen Verolme.

2018

2017

IMESA sigla una nuova importante collaborazione con i cantieri navali croati Uljanik per i quadri elettrici dell’ultimo gioiello dell’armatore australiano Scenic Cruises, la Polar Cruise Vessel “Eclipse”. La commessa, del valore di oltre mezzo milione di euro, comprende cinque quadri: due principali, due ausiliari ed uno di emergenza; il contratto prevede anche l’opzione per una seconda nave gemella.

2017

2016

IMESA si aggiudica in Saipem una commessa del valore di 13 milioni di euro, comprende la fornitura di sottostazioni elettriche destinate alla KNPC, la compagnia petrolifera nazionale del Kuwait, per la costruzione della raffineria di Al-Zour, uno tra i più grandi impianti al mondo. Sempre nello stesso anno, IMESA acquisisce le quote di ISS International Spa, importante società attiva nel settore dei servizi per la realizzazione di impianti Oil & Gas e Power Industry

2016

2015

IMESA si aggiudica un contratto da € 7.000.000,00 con Petrofac, è un’azienda specializzata nella fornitura di servizi all’industria petrolifera per la fornitura di 33 Quadri Elettrici di Media Tensione.

2015

2014

IMESA si aggiudica un Contratto Quadro del valore di Euro 4.183.000,00 relativo alle esecuzione delle modifiche su quadri elettrici per interfacciamento con sistema PMS per l’impianto Centro Olio Val D’Agri che la terrà impegnata fino a tutto il 2016.

2014

2013

IMESA si aggiudica un contratto dal cliente Weatherford, società americana, per la costruzione di 11 sottostazioni containerizzate per un valore totale di 28.600.000 USD per un progetto in Iraq.

2013

2012

IMESA celebra l’anniversario per i suoi primi 40 anni di attività.
Nello stesso anno acquisice la fornitura dei quadri elettrici per la nave scuola della Marina Militare Italiana, la Amerigo Vespucci.
Inoltre acquisisce l’ordine per una FPSO per lo sfruttamento dei pozzi petroliferi al largo delle coste brasiliane.

2012

2011

IMESA fornisce 20 stazioni fisse e 6 cabine mobili a Saipem per il megacantiere di Karimun in Indonesia. Nello stesso anno raggiunge un accordo con Imtech Marine & Offshore, azienda leader nel mercato marittimo globale, per la gestione della rete mondiale per la manutenzione dei quadri elettrici delle circa 120 navi assistite da Imtech.

2011

2010

Viene venduta la partecipazione della Kti alla Tecnimont e le quote azionarie della Level RCM. Nello stesso anno nasce Marche Energia srl, società che detiene parchi fotovoltaici della Famiglia Schiavoni.

2010

2009

Nasce Photon Energy srl attiva nella costruzione di centrali fotovoltaiche, nell’installazione e commercializzazione di impianti fotovoltaici.
Sempre nello stesso anno dopo aver riportato la A.C. Ancona in serie B, vengono vendute tutte le quote.

2009

2008

Alla presidenza della A.C. Ancona, Sergio Schiavoni guida la promozione della squadra in serie B.

2008

2006

Entra a far parte del gruppo Schiavoni la Tecnosistemi FZ Lcc di Dubai leader nel mondo delle telecomunicazioni.

2006

2005

Il gruppo Schiavoni allarga la sua compagine societaria con l’acquisto di una partecipazione della Elettra Energia spa importante società di ingegneria.
Nello stesso anno nasce IMESA Bulgaria LTD che ha come core – business la produzione di Quadri Elettrici in Media e Bassa Tensione con orientamento ai mercati dell’Europa dell’Est.

2005

2004

IMESA inizia la produzione di propri IMS in gas.
Nello stesso anno acquisice delle quote della Tecnip-Kti spa specializzata nel settore dell’Oil & Gas e nella costruzione di forni per la produzione di idrogeno.

2004

2003

IMESA si aggiudica l’appalto per fornitura di quadri elettrici per il progetto italo-francese di 2 fregate classe HORIZON e 10 fregate di classe FREMM

2003

2002

IMESA acquisisce da ENEL la fornitura e la posa in opera di 2 container per cabine primarie mobili completi di quadri di media tensione, trasformatori e quadri di bassa tensione.

2002

2001

IMESA fornisce i quadri alla prima portaerei italiana, la nave Conte Cavour.
Nello stesso anno si crea un consorzio con Ansaldo e Alstom (poi Converteam), per la produzione di energia elettrica e la propulsione di navi da crociera del gruppo Carnival-Costa.

2001

2000

IMESA realizza le sue prime centrali fotovoltaiche in Cina e in Mongolia, in collaborazione con Eni.

2000

1998

IMESA si trasferisce nell’attuale Headquarters in via Giuseppe di Vittorio 14 a Jesi. Il nuovo stabilimento è composto da un primo edificio di 2.400 mq, sede degli uffici, e un secondo con una superficie di 10.800 mq che ospita i reparti produttivi e il magazzino.

1998

1995

Vengono vendute le quote della Elettra Progetti.
La Ipeco realizza il primo centro direzionale del capoluogo marchigiano.

1995

1993

IMESA acquisisce le forniture da Fincantieri per le navi da crociera Costa Romantica e Classica.
Sempre nello stesso anno viene acquistata la Ipeco spa, una tra le imprese edili più attive nel panorama Italiano.

1993

1992

IMESA fornisce i propri quadri per la centrale Enel di Pietrafitta in Umbria.
Nello stesso anno vengono aperte le sedi di Milano e Roma.

1992

1988

Viene acquistata una partecipazione nella Elettra Progetti spa, specializzata nel comparto di ingegneria poli disciplinare e dell’oil & gas e viene acquistato l’intero pacchetto azionario della Level RCM di Milano, azienda produttrice di valvole industriali.

1988

1987

IMESA fornisce i quadri a Fincantieri per le piattaforme off-shore Micoperi e Scarabeo.

1987

1986

Hanno il via le prime forniture per le miniere. I tecnici IMESA scendono a 500 mt di profondità per installare quadri per il Gruppo Samin necessari per l’impianto elettrico delle miniere di Monteponi (Cagliari) e di Raibl (Udine).

1986

1983

Nasce una collaborazione con la Fincantieri per diverse navi militari tra cui l’ammiraglia della flotta, la nave Giuseppe Garibaldi.

1983

1980

IMESA si consacra azienda di alto livello fornendo i quadri alla Snam Progetti per il metanodotto Algeria – Italia.
Nello stesso anno IMESA riceve la qualifica per quadri destinati alle centrali di produzione per l’Enel.

1980

1976

IMESA acquisisce la sua prima grande commessa, fornendo quadri di potenza allo zuccherificio Sadam.

1976

1974

IMESA inizia la collaborazione con una multinazionale: Snam Progetti del Gruppo Eni, ha urgente bisogno di un importante quadro elettrico per una raffineria e sceglie IMESA.

1974

1972

Nasce la IMESA spa, azienda produttrice di quadri Elettrici di media e bassa tensione.

1972

1969

Nasce la Sergio Schiavoni & C Sas, agenzia di rappresentanza di Materiale Elettrico Industriale

1969

1967

Inizia l’attiva con la produzione e commercializzazione dei paletti in acciaio e rame.

1967

I.M.E.S.A. S.p.a.

Via G. di Vittorio 14, Zona Industriale ZIPA, Jesi (AN) – Italy

Tel: (+39) 0731 211034

Email: info@imesaspa.com

  • X
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • Bilancio di sostenibilità
  • Finanza agevolata
  • Segnalazione illeciti
  • Condizioni generali di fornitura
  • Contatti
  • Agenti
  • Lavora con noi
  • Organizzazione

Copyright © 2025 I.M.E.S.A. S.p.a. – Via G. di Vittorio, 14 – 60035 Jesi (AN) – Italy Capitale Sociale €1.612.000 i.v. – Reg. Impr. AN/C.F./P.Iva 00155630429

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}