
I quadri di bassa tensione IMESA sono composti da unità normalizzate, modulari affiancabili anche se di diversa tipologia.
Le tipologie dei quadri di bassa tensione che IMESA realizza sono le seguenti:
• Motor Control Center con cassetti fissi “MCCF”
Ecco alcune delle principali caratteristiche dei Quadri di bassa tensione:
• Modularità
• Forme costruttive previste dalle normative
• Versione a tenuta d’arco interno
• Compattezza ed ottimizzazione degli spazi
• Semplicità di installazione e manutenzione
• Certificazioni per prove di tipo e prove di accettazione
Grazie alle loro caratteristiche i quadri di bassa tensione IMESA sono ideali per offrire soluzioni progettate per adeguarsi ad ogni tipo di
esigenza garantendo la continuità del servizio, la sicurezza del personale e la possibilità di integrare il quadro elettrico nel sistema di
supervisione e controllo.
La versatilità dei Quadri di bassa tensione è tale da renderli idonei alle più svariate installazioni in importanti impianti elettrici quali:
• Industriali (cementerie, petrolchimici, metallurgici, cartiere)
• Produzione e Distribuzione dell’energia elettrica (Centrali, Sottostazioni,Cogenerazione, Energie alternative)
• Navali (navi passeggeri, navi militari, navi da lavoro, piattaforme)
• Infrastrutture (ferrovie, metropolitane, aeroporti)
Caratteristiche elettriche
| Tensione nominale | fino a 690 V |
| Tensione nominale di isolamento | fino a 1000 V |
| Tensione di tenuta ad impulso | 8 kV |
| Frequenza nominale | 50-60 Hz |
| Corrente nominale di breve durata (1s) | fino a 50 kA |
| Corrente nominale di tenuta di cresta | fino a 105 kA |
| Corrente di tenuta all’arco interno (0,3s) | fino a 50 kA |
| Corrente nominale delle sbarre | fino a 1600 A |
| Grado di protezione | |
| a porte aperte | IP20 |
| a porte chiuse | fino a IP55 |
| Forma costruttiva | 3B, 4A, 4B |
| Temperatura ambiente | -5°C + 40°C |
| Accessibilità dal fronte e dal retro o solo frontale | |
Caratteristiche costruttive
Struttura meccanica
La struttura portante dei Quadri Motor Control Center “MCCF” è costituita da:
- basamenti e tetti in lamiera prezincata
- pannelli laterali, segregazioni e telai dei cassetti, in lamiera prezincata
- portelle in lamiera verniciata
Messa a terra
Ogni unità è completa di circuito di terra in rame elettrolitico che collega portine, segregazioni e parti metalliche inattive degli interruttori.
Ventilazione
La ventilazione delle apparecchiature di potenza, installate nei quadri “MCCF”, è garantita da una efficace circolazione naturale dell’aria, ottenuta tramite opportune griglie poste sul fronte e sul tetto di ogni singola unità.
Prodotti simili
Contattaci
Contatta il nostro team per informazioni sui prodotti o richieste commerciali